Diversi amici tennisti mi hanno scritto per vedere un esempio del corso Doppio Vincente in cui si mostrano le posizioni e gli esercizi contenuti in questo corso multimediale.
Ho chiesto a Max Grancini di mostrare un video del corso e lo trovi in questa pagina (è un breve estratto, ma già molto pratico e utile, vedrai).
Vuoi vedere un video “rubato” da Doppio Vincente con un esercizio pratico ed efficace? Eccolo in questa pagina.
L’argomento è l’intervento a rete: con questi accorgimenti, direttamente dal corso di Max Grancini che spiega le tecniche agonistiche del doppio, potrai sapere quale è la giusta posizione in campo e perché e quando adottarla (basta idee estermporanee che spesso fanno disastri!).
L’esercizio con gli schemi visivi inizia al minuto 4:10, ma ti consiglio di ascoltare attentamente anche la prima parte che spiega i motivi per cui agire come viene poi spiegato nel video: troppo spesso nel doppio si agisce d’istinto, mentre avere un piano “di squadra” è essenziale per vincere.
Puoi vedere il video direttamente in questa pagina, oppure scaricarlo sul tuo computer per guardarlo quando vuoi, anche se non sei collegato a Internet.
Guarda il video “L’intervento a rete” dal corso Doppio Vincente
(clicca sulla freccia nel video qui sotto)
[flowplayer=http://tennisfacile.com/blog/wp-content/uploads/2011/04/Immagine-6.png|https://s3.amazonaws.com/doppiovincente/promo/intervento_a_rete_estratto.flv,524,346]
Scarica il video sul tuo computer cliccando questo link (31 Mb)
Se il video dovesse aprirsi nel tuo browser clicca sul link con il pulsante destro e scegli “Salva”
Ti ricordo che puoi anche…
- Ascoltare l’intervista AUDIO con il maestro di tennis Max Grancini in cui parla della sua esperienza di doppio (classificato ATP) e da’ un trucco che puoi usare subito
- Guardare online e scaricare il VIDEO “Gli stili del doppio” per iniziare ad acquisire informazionu sul doppio che sono fondamentali e puoi subito mettere in pratica
- Guardare online il VIDEO con le Domande e Risposte sul corso Doppio Vincente che il Max Grancini ha registrato per rispondere alle domande degli amici tennisti
- E leggere gli articoli sul doppio che trovi su questo blog!
Il corso Doppio Vincente di Max Grancini sara’ ufficialmente disponibile il 7 Aprile 2011
Guarda il video e scrivi qui sotto il tuo commento.
Sono suggerimenti semplici, chiari e così evidenziati, sembrano anche di facile esecuzione, ma bisogna, secondo me, esercitarsi molto per acquisirli bene e renderli automatici. Interessante la posizione a centro rettangolo di battuta, un pò spostati verso il corridoio per avere una giusta posizione e visione della palla che arriva. Importante non intervenire se la palla percorre una zona fuori dalla portata dell’uomo a rete. Infatti è giusto scegliersi una zona lungo la quale agire in modo che si ha la giusta visione degli spostamenti e si gioca senza troppi rischi di sbagliare: Ciao, Pietro.
ottima spiegazione, anche i disegni sono molto ben curati
complimenti il corso sarà sicuramente un successo!
grazie
massimo
Grazie dei complimenti, mi fanno molto piacere. Spero anche io che il corso sia un successo, migliorare la conoscenza di questo bellissimo gioco può solo fare bene al nostro sport … sperando che gli enti organizzativi si decidano a dare più rilevanza al doppio in futuro 🙂
Complimenti! Molto, molto interessante.
Ho guardato con molto interesse questo breve filmato, e l’idea che mi sono fatto è quella che, a livello amatoriale dovrebbero vederlo tutti quelli praticano questo bellisimo sport e a livello agonistico, l’esperienaza messa a disposizione con questo video da Max Grancini sicuramente li porterà a migliorare il proprio livello di gioco.
Ora mi collego al tuo sito per l’acquisto.
Ciao paolo.
Ps: Dal mio modestissimo punto di vista, il gioco del doppio ha 5 match point in più rispetto al gioco del singolo, ma documentarli sarebbero troppi.
Grazie Paolo, complimenti per l’acquisto. Effettivamente i miglioramenti che si possono fare nel doppio sono cosi’ grandi che e’ quasi incredibile che la maggior parte dei tennisti li ignori.